• Home
    Home
  • Prodotti
    Prodotti
  • Azienda
    Azienda
  • Storia
    Storia
  • Ricette
    Ricette
  • Magazine
    Magazine
  • Contatti
    Contatti
CONTATTACI
AZIENDA AGRICOLA CARICATO
Via Armando Diaz, 11
San Pietro in Lama
Lecce 73010
0832 631160
info@caricato.it



    • Home
      Home
    • Prodotti
      Prodotti
    • Azienda
      Azienda
    • Storia
      Storia
    • Ricette
      Ricette
    • Magazine
      Magazine
    • Contatti
      Contatti
    logo
    • Italiano
    To Blog
    9 Una ricetta al mese Settembre

    Settembre

    10 Settembre 2020
    -
    Una Ricetta al mese
    -
    No Comments Yet
    -
    By caricato

    LU PURPU ALLA PIGNATA

    Ingredienti:
    1 polpo (peso 1 kg circa)
    1 spicchio d’aglio
    olio extra vergine di oliva Lucrezio
    10 pomodorini rossi
    2 patate (facoltative)
    Prezzemolo
    2 foglie di alloro
    vino bianco
    pepe nero in grani

    Preparazione:
    Tagliare il polpo a pezzetti dopo averlo intenerito (battendolo a lungo) e lavato.
    Versare nel tegame un po’ di olio e lo spicchio d’aglio; quando l’aglio è ben dorato, aggiungere il polipo e poi sfumare col vino bianco.
    Aggiungere i pomodorini, dopo averli lavati con cura e tagliati a metà, le foglie di alloro, il pepe in grani. Condire con olio d’oliva e far cuocere lentamente senza aggiungere né acqua ne sale. Dopo 30 minuti dall’inizio della cottura aggiungere le patate tagliate a pezzetti e mescolare. sfumare con il vino bianco. Coprire la pentola con il suo coperchio e proseguire la cottura a fuoco lento per almeno altri 30 minuti. Controllare la cottura del polpo e delle patate con una forchetta: quando saranno morbidi si può terminare la cottura. A cottura ultimata spolverare con una bella manciata di prezzemolo fresco tritato finemente e servire con delle fette di pane casereccio.
    Buon appetito!

    Consiglio:
    Lu purpu se coce cu l’acqua soa stessa è un antico detto salentino e rappresenta un consiglio da seguire durante la cottura del polpo. Si tratta, infatti, di una cottura molto lenta in cui non si deve aggiungere l’acqua perché il polpo si cuoce nella sua stessa acqua.
    Una piccola curiosità. Questo detto ha un duplice significato: si usa anche a proposito di persone particolarmente testarde che non seguono mai i consigli altrui, salvo poi ricredersi imparando dai propri errori.

    Tags
    Lucrezioolio EVOPolpopolpo e patatepurpu alla pignataricette salentinesalento
    PREVIOUS POST
    Agosto
    NEXT POST
    1 RECIPE PER MONTH: AUGUST

    caricato

    Articoli recenti
    • 517727e8-eb7a-4fd5-9fd5-f978e1d2f78e
      14 Gennaio 2021
      Insalata invernale
    • 12 Una ricetta al mese Dicembre
      7 Dicembre 2020
      Dicembre
    • 11 Una ricetta al mese Novembre
      10 Novembre 2020
      Novembre
    • 10 Una ricetta al mese Ottobre
      9 Ottobre 2020
      Ottobre
    • 9 Una ricetta al mese Settembre
      10 Settembre 2020
      Settembre
    • 8 Una ricetta al mese Agosto
      10 Agosto 2020
      Agosto
    • 5 Una ricetta al mese Luglio
      10 Luglio 2020
      Luglio
    • 6 Una ricetta al mese Giugno
      10 Giugno 2020
      Giugno
    • 5 Una ricetta al mese Maggio
      10 Maggio 2020
      Maggio

    Leave a Reply

    Your feedback is valuable for us. Your email will not be published.
    Cancel Reply

    Please Wait...
    Submit Comment

    Related Posts

    Related posts that you should not miss.
    8 Una ricetta al mese Agosto

    Agosto

    10 Agosto 2020
    -
    By caricato

    PASTA E FAGIOLI CON LE COZZE Ingredienti: 400 g fagioli 2 kg cozze 1 costa sedano q.b. prezzemolo q.b. sale 300 grammi …

    READ MORE →
    Una Ricetta al mese
    2 Min Read
    12 Una ricetta al mese Dicembre

    Dicembre

    7 Dicembre 2020
    -
    By caricato

    PITTULE Ingredienti: 1 kg di farina 00 700 grammi di acqua tiepida q.b. sale 25 grammi lievito di birra olio vergine di …

    READ MORE →
    Una Ricetta al mese
    1 Min Read
    2 Una ricetta al mese Febbraio

    Febbraio

    10 Febbraio 2020
    -
    By caricato

    PISELLI A CECAMARITI Ingredienti: 300 grammi di piselli secchi della Caricato Factory 400 gr di cime di rape ortaggi vari (sedano, cipollotto, …

    READ MORE →
    Una Ricetta al mese
    2 Min Read
    AZIENDA AGRICOLA CARICATO- Via Armando Diaz, 11 - San Pietro in Lama - Lecce 73010 - Tel. 0832 631160 info@caricato.it
    Privacy policy - Cookie policy
    Settembre - Azienda Agricola Caricato

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi